Coniugare la capacità di leggere i bisogni locali, delle cooperative sociali, con le solide competenze tecnico-gestionali, caratteristiche di un’azienda di grandi dimensioni: sta in questo ardito connubio e il cuore del successo della Cooperativa “Città del Sole” di Bergamo. E’ nata l’8 Giugno 1992 dallo spin-off di una cooperativa di produzione lavoro, operante già dal 1986 nel settore dei servizi alla persona ed è cresciuta fino ad oggi che conta circa 1000 tra soci e dipendenti e che ha raggiunto i 14 mln di fatturato. Assumendo pienamente tali valori e ponendoli al servizio della persona e dell’intera collettività, “Città del Sole” si propone di perseguire l’utopia di un’umanità migliore, per noi tutti e per le generazioni future. Oggi “Città del Sole” è un’impresa cooperativa consolidata e vanta un know-how tecnico ed una capacità organizzativa che consentono di fornire risposte adeguate ai nuovi ed emergenti bisogni sociali, con particolare riferimento a quattro principali tipologie di utenti, che rappresentano i settori in cui la cooperativa è suddivisa ed organizzata: -AREA INFANZIA: progettazione dei modelli organizzativi e gestione di asili nido, scuole per l’infanzia. Gestione di centri gioco per minori 0-3, 3-6 e 6–11 anni; -AREA DISABILI MINORI: servizi di assistenza scolastica in ogni ordine e grado, assistenza domiciliare a favore di minori disabili. -AREA DISABILI ADULTI: Gestione di servizi integrati in co-progettazione con la Pubblica Amministrazione quali assistenza disabili adulti in situazione di disagio. Formazione autonomia per soggetti disabili adulti. -AREA ANZIANI: progettazione e gestione di centri diurni e servizi domiciliari oltreché supporto alle Case di Riposo ed RSA nella gestione dei servizi erogati alle persone anziane.
There is no investment information
No recent news or press coverage available for Cooperativa Sociale Città del Sole.